CRESCERE ALL’ESTERO RICHIEDE UN’APPROCCIO STRUTTURATO E STRATEGICO

L’improvvisazione in questo campo significa solo perdere tempo e risorse

Export Management

Internazionalizzazione

Market Analysis

Sales Management

Smart Export Manager© è il nostro servizio di alta consulenza che aiuta l’imprenditore a definire ed implementare una strategia di internazionalizzazione solida ed efficace.

Le PMI Italiane, a livello internazionale sono considerate campioni di export.

Grazie al continuo sviluppo tecnologico di prodotto e grazie alla capacità di intercettare le migliori opportunità sul mercato, continuano a registrare performance brillanti sui mercati esteri. Tuttavia, nel panorama imprenditoriale italiano dove il 75% delle imprese sono familiari (parliamo di 770.000 aziende), solo 136mila hanno un export strutturato e generano un impatto sul PIL pari al 30%.

Perché le altre non hanno successo? Perché mancano di un approccio strategico.

Le conseguenze di un approccio non strategico

  • NUMERO ELEVATO DI PAESI DOVE SI ESPORTA.

  • INCIDENZA DI FATTURATO PER PAESE BASSA, SE NON BASSISSIMA.

  • UNA SPICCATA PRECARIETÀ DI RELAZIONE E PARTNERSHIP

  • VENDITE SPORADICHE E FRAMMENTATE

  • PENETRAZIONE PARZIALI SUI SINGOLI PAESI

  • SCARSO CONTROLLO DEI CANALI DISTRIBUTIVI

  • FORTE VULNERABILITÀ ALLA CONCORRENZA

  • FORTE RISCHIO AGLI EVENTI GEOPOLITICI

Se desideri capire quali sono i capisaldi di un approccio strutturato e strategico i nostri esperti possono forniti una valutazione preliminare gratuita.

GLI OBIETTIVI CHE PERSEGUIAMO CON IL NOSTRO INTERVENTO

  1. Creare un ufficio export performante tramite la definizione dei ruoli e delle responsabilità di ogni persona coinvolta.
  2. Attrarre, gestire e inserire giovani talenti nell’area commerciale estera.
  3. Sviluppare processi e implementare strumenti digitali per la gestione e la raccolta delle informazioni di mercato.
  4. Definire un export business plan, monitorare gli indicatori di performance.
  5. Affiancare con costanza il personale aziendale per il supporto e lo sviluppo delle competenze necessarie per la gestione dei clienti e delle trattative oltre confine.

Se desideri conoscere quali sono gli obiettivi che puoi conseguire con il nostro servizio, richiedi un incontro gratuito con il nostro team di esperti.

PER CONSOLIDARE ED INCREMENTARE IL BUSINESS ESTERO INTERVENIAMO SU DUE FATTORI CHIAVE

CONOSCENZA DEL MERCATO

  • Approfondita conoscenza delle opportunità e delle minacce politiche, economiche, finanziarie provenienti dal mercato e dal settore in cui opera l’azienda.
  • Conoscenza dei mercati target, dei trend di sviluppo, della potenziale redditività, del trend di crescita dei volumi e della struttura distributiva del paese estero di interesse.
  • Capacità di cogliere il cambiamento nelle tendenze della domanda e le opportunità offerte dal mercato.
  • Conoscenza approfondita di tutti i fattori interni all’azienda (punti di forza, di debolezza) e di quali sono le possibili prospettive e opportunità da cogliere sul mercato.

VISIONE STRATEGICA

  • Un approccio strategico di medio lungo termine e definizione di una strategia che risulti operativamente e finanziariamente sostenibile.
  • Capacità di individuare e rafforzare gli elementi distintivi (fattori competitivi) tangibili e non tangibili dell’offerta in grado di contrastare una concorrenza ampia e aggressiva.
  • Adeguamento dell’organizzazione aziendale coerente col processo di internazionalizzazione, investendo in formazione, nello sviluppo di sistemi informativi e di reporting.
  • Capacità di gestione del management e dei dipendenti dell’azienda, con cooperazione tra tutte le aree dell’impresa e sviluppo di una comune visione volta all’internazionalizzazione.

Se desideri conoscere quali sono i fattori su cui interveniamo, richiedi un incontro gratuito con il nostro team di esperti

IL NOSTRO INTERVENTO E’ A 360 GRADI

Per realizzare un progetto di internazionalizzazione occorre lavorare con un team di specialisti che sappiano gestire in modo equilibrato tutte le aree strategiche per la crescita.

LE AREE DI INTERVENTO

STRUTTURA
ORGANIZZATIVA

Costruzione e definizione dell’ufficio export, tramite l’esplicitazione definendo ruolo e responsabilità

Individuazione e gestione dei giovani Export Manager nello sviluppo di competenze e di nuovi inserimenti in azienda